Il sole sorge a sud-ovest
Consigli di viaggio dell'ultimo minuto per le vostre gite di Pasqua

La primavera si avvicina! Ma in una regione della Germania si respira l'aria primaverile più che nel resto del Paese. Ecco perché quest'anno i consigli dell'ultimo minuto per la vostra fuga di Pasqua vi portano a sud-ovest: sulle montagne del Löwenstein, nel triangolo di confine, nella Foresta Nera o sul Lago di Costanza.

Che preferiate l'outdoor e l'avventura, la cultura e i viaggi di piacere, le vacanze in famiglia o il benessere e il relax: non preoccupatevi, c'è qualcosa per ogni tipo di viaggiatore!

All'avventura sui sentieri dei monti del Löwenstein

Se volete esplorare il sud-ovest in mountain bike, pensate subito alle Alpi Sveve, alla Foresta Nera o alle Alpi dell'Algovia. Noi, invece, vorremmo portarvi sulle montagne del Löwenstein e nella valle del Bottwartal. Entrambe fanno parte del Parco Naturale della Foresta Svevo-Francone e negli ultimi anni sono diventate un punto di riferimento per la MTB.

Dietro c'è un'iniziativa di mountain biker locali. Si sono posti l'obiettivo di creare un piccolo Eldorado ciclistico a misura di natura, in stretta collaborazione con le comunità locali. Il risultato: una vasta rete di sentieri regolamentati con un'ampia varietà di caratteristiche e il premio Outdoor Award dello Stato del Baden-Württemberg.

Ma anche gli amanti dell'avventura che non pedalano troveranno pane per i loro denti nelle montagne del Löwenstein: con il loro variegato mix di estese foreste, vigneti, castelli e tranquille cittadine, offrono numerose opportunità per lunghe escursioni.

Suggerimenti per camping e aree di sosta Löwensteiner Berge

Divertimento illimitato nel triangolo di confine

Cucina, cultura, natura: la regione in cui si incontrano Francia, Germania e Svizzera è una mecca per chi sa come godersi la vita. Qui le possibilità sono letteralmente infinite. Ecco perché ci siamo limitati a tre tappe in questo tour gastronomico di Pasqua: da Kaiserstuhl, passando per Weil am Rhein e Basilea, fino all'Alsazia.

1 / 3
Station 1:

Buon vino a Kaiserstuhl

Il Kaiserstuhl è la regione vitivinicola più calda e soleggiata della Germania. L'aria mediterranea che attraversa la Porta di Borgogna, le scarse precipitazioni e i terreni vulcanici creano le condizioni migliori per vini di alta classe. Particolarmente famosi sono i vini grigio e pinot nero. Questi e molti altri vini pregiati possono essere degustati in prima persona. Molti dei viticoltori locali vi invitano a degustazioni e visite in cantina.

Tuttavia, le condizioni speciali del Kaiserstuhl non hanno prodotto solo vini eccezionali, ma anche un paesaggio unico. I sentieri escursionistici e i percorsi tematici del Parco Naturale del Kaiserstuhl invitano a scoprire vigneti, orchidee selvatiche e molto altro ancora.

Station 2:

Arte e design a Weil am Rhein e Basilea

Se siete interessati al design e all'architettura d'avanguardia, il Vitra Design Museum di Weil am Rhein è una tappa obbligatoria. La scultura dell'edificio, opera di Frank O. Gehry, è una delle icone dell'architettura moderna. All'interno, la collezione unica di mobili, illuminazione e design d'interni è completata da mostre temporanee, spesso dal contenuto sperimentale.

Particolarmente emozionante per una visita nel periodo pasquale: pochi giorni fa il museo ha inaugurato una nuova mostra speciale: "Transform! Design e futuro dell'energia". E per tutti coloro il cui desiderio di cultura a Weil è tutt'altro che soddisfatto: al Kunstmuseum di Basilea è stata inaugurata una nuova mostra incentrata sulle installazioni luminose del pioniere della minimal art Dan Flavin.

Station 3:

Cucina raffinata in Alsazia

Dopo tanta cultura, è ora di rilassare un po' la mente. E il modo migliore per farlo è attraversare di nuovo il confine al triangolo di frontiera. Si parte quindi per la Francia, nel paradiso dei buongustai sulla Strada del Vino dell'Alsazia! Aspettatevi poesie culinarie come il Coq au Riesling, il "Foralle met Mandle" o la Tarte Myrtille. Bon appétit (o "e Güeter", come si dice in Alsazia)!

Ricaricare le energia sul Lago di Costanza

La vista sul Lago di Costanza e sulle Alpi è per molti una fonte di energia pura. Non c'è quindi da stupirsi se il "Mare Svevo" ospita numerose offerte di wellness, spa e benessere. A Costanza e Meersburg, ad esempio, ampi centri termali invitano a lasciarsi alle spalle la vita quotidiana, a rilassarsi e a fare il pieno di energia. Piscine panoramiche, saune, acqua termale minerale curativa e numerosi trattamenti per riequilibrare corpo e mente offrono le condizioni migliori per staccare la spina per un'intera giornata e coccolarsi.

Molti hotel sul Lago di Costanza offrono anche l'opportunità di godere dei loro programmi di benessere nell'ambito di centri benessere diurni. E chi non si lascia intimidire dalle fresche temperature dell'acqua a Pasqua può semplicemente gettarsi nelle acque di quella che è di gran lunga la piscina più grande della zona, il Lago di Costanza appunto.

Volete altri consigli di viaggio?

Sul nostro sito troverete numerosi altri resoconti di viaggio stimolanti: per i vostri tour di Pasqua e per tutte le altre stagioni.

Configuratore
Ricerca concessionari
Fissa un appuntamento
Newsletter